NAPOLI 2020 - WORK IN PROGRESS
MARE FEST. VIETATO NON TOCCARE
in ricordo di Sebastiano Tusa con i bambini vedenti, ipovedenti e non vedenti.
Per onorare la memoria di Sebastiano Tusa, archeologo di fama internazionale, sostenitore del Villaggio Letterario, rimasto vittima nell’incidente aereo del 10 marzo 2019 in Etiopia.
Le attività culturali ed i laboratori saranno realizzati a Pozzuoli e Napoli.
Mare Fest. Vietato Non Toccare. Rassegna in ricordo Sebastiano Tusa ha in se:
- collaborazione con il coinvolgimento attivo delle scuole
- inclusività sociale
- inclusività sociale inversa
- verticalità, cioè proposta adatta a tutti, bambini ed adulti incluso anche per chi ha disabilità visive
- multidisciplinarietà, nel senso che il patrimonio è afferente non solo al mare ma all'arte in tutte le sue forme
- innovazione didattica con la partecipazione insieme agli insegnanti di artisti, scienziati, professionisti, artigiani
Ideazione e progettazione: arch. Anna Russolillo
Coordinamento e contatti arch. Anna Russolillo, dott. Nando Sutera, arch. Alessandra De Caro, l'archeologa Maria Teresa Moccia di Fraia I protagonisti sono i bambini di Pozzuoli ed i bambini utenti dell’Istituto dei Ciechi di Napoli Laboratori di braille e scoperta dei 5 sensi Laboratorio artistico multisensoriale per la realizzazione del Libro Tattile Ecologico Incontro con artisti Laboratorio di lettura creativa Laboratorio di scrittura creativa Incontro con i pescatori Laboratorio sulla flora e fauna marina Laboratorio sulle attività subacquee e sull'archeologia subacquea Laboratorio sui Vulcani sommersi Visita guidata ai Museo. Vietato non Toccare
Video “Sebastiano Tusa” a cura di Matteo D’Agostino "Le scoperte archeologiche di Baia" --------------------------------------------------------