"Il mare esalta ciò che in terra spesso si dimentica,
soprattutto la solidarietà, le capacità e
la comunanza nell’ impegno"
Sebastiano Tusa
Rassegna in ricordo di Sebastiano Tusa con i bambini vedenti, ipovedenti e non vedenti
Villaggio Letterario vuole ricordare, con questa rassegna, l'impegno del prof. Sebastiano Tusa
per i non vedenti manifestato durante la serata conclusiva della kermesse Villaggio Letterario 2018 nell'isola di Ustica (Palermo),
"...non vedenti e ipovedenti della Sicilia avranno presto un’opportunità
di apprendimento in più: andando a visitare i musei, potranno toccare direttamente
con le mani alcune opere d’arte o archeologiche in modo tale
da recuperare con il tatto ciò che la vista non può loro offrire... "
"MARE FEST. VIETATO NON TOCCARE "con il patrocinio della REGIONE CAMPANIADAL 9 NOVEMBRE AL 9 DICEMBRE 2020Madrina Lidia Tusa
Rassegna di Villaggio Letterario in ricordo di Sebastiano Tusa
con i bambini vedenti, ipovedenti e non vedenti
dell'Istituto Pergolesi di Pozzuoli e utenti Unione italiana ciechi e Ipovedenti
Sezione della Campania, Sezione di Napoli
e della Biblioteca dei Ciechi Regina Margherita di Napoli e di Catania
ideata e curata dall'architetto Anna Russolillo
in collaborazione con
Nando Sutera Sardo, Anna Paparone, Alessandra De Caro,
Mariateresa Moccia di Fraia, Carmela Nevano, Nicoletta Pisanò
con il patrocinio del Consiglio Regionale della Campania
del Parco Archeologico dei Campi Flegrei (MIBACT)
dell'Unione Italiana Ciechi (Regione Campania)
dell'Unione Italiana Ciechi (Napoli)
della Biblioteca dei Ciechi Regina Margherita di Monza (Regione Campania)
e altri partner (clicca in alto rassegna Campania 2020)
La rassegna si svolge Online
Istituto Cs. Pergolesi di Pozzuoli (plesso di Arco Felice e di Lucrino) | Pozzuoli (NA)
alla riapertura dei musei
a Bacoli (NA) | Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia
MARE FEST. VIETATO NON TOCCARE
REGIONE SICILIA 2019
"MARE FEST. VIETATO NON TOCCARE"
Rassegna di Villaggio Letterario in ricordo di Sebastiano Tusa
con i bambini vedenti, ipovedenti e non vedenti
ideata e curata da Anna Russolillo
con Nando Sutera, Alessandra De Caro, Licia Corsale
Palermo| Istituto dei Ciechi Florio e Salamone
con il patrocinio della Regione Siciliana
della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana
dell'Istituto Florio e Salamone di Palermo
dell'Unione Italiana Ciechi (Regione Sicilia)
della Biblioteca dei Ciechi Regina Margherita di Monza (Regione Sicilia)
della Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi
e altri partner (clicca in alto rassegna Sicilia 2019)
La rassegna si è svolta
Palermo| Istituto Cs. Sciascia
Palermo| Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Palermo| Arsenale della Marina Regia
Palermo | Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea dal 28 settembre al 13 ottobre 2019
Mazzara del Vallo (Trapani) | Chiostro dei Gesuiti nella manifestazione Blue Sea Land dal 17 al 20 ottobre 2019
Favara (Agrigento) | Farm Cultural Park dal 10 al 14 dicembre 2019
La Rassegna Mare Fest. Vietato Non Toccare
Campi Flegrei dal 9 novembre al 4 dicembre 2020